Per i laboratori di riparazione e restauro di strumenti musicali, con specifico riferimento alle attività di restauro, di manutenzione, di revisione, di riparazione e di accordatura degli strumenti, proponiamo polizze assicurative All Risks, pensate in ragione della delicatezza di simili attività. È sempre possibile attivare la formula Responsabilità Professionale che copre qualsiasi “Inadempienza ai doveri professionali, negligenza, imprudenza o imperizia commesse con colpa professionale” nello svolgimento dell’attività di restauro. È possibile estendere le coperture assicurative ai fabbricati, al personale specializzato e anche ai rischi speciali e/o temporanei.
Sono assicurati tutti i danni o le perdite di opere d’arte occorsi per qualsiasi motivo ad eccezione di quelli esplicitamente esclusi nel contratto. Questa polizza protegge anche il laboratorio di restauro, i restauri presso terzi, i trasporti singoli.
Sono coperti tutti i danni causati a terzi, siano questi i clienti o i visitatori del laboratorio di restauro, e i danni causati dal restauratore a terzi anche presso altre sedi. Sono coperti anche i danni causati a dipendenti regolarmente assunti.
Una polizza di responsabilità civile che copre tutti i danni causati ai terzi derivanti da qualsiasi attività rientrante nelle competenze professionali dei restauratori – conservatori dei beni culturali. Copre, inoltre, il deprezzamento e i danni all’opera oggetto del restauro. È una copertura obbligatoria delle varianti in corso d’opera (art. 111 del testo unico appalti) nell’ambito di opere pubbliche.