News

Pubblicato:
10 Gennaio 2022

polizza_sci_widegroup

Sci, da gennaio obbligo della polizza assicurativa

VACANZE SUGLI SCI?

DA GENNAIO 2022 L’ASSICURAZIONE È OBBLIGATORIA

A partire dal 1° gennaio 2022 è stato introdotto l’obbligo di munirsi di un’ASSICURAZIONE per la Responsabilità Civile verso Terzi sulle piste da SCI (rif. Decreto legislativo 28 febbraio 2021 n. 40).

La normativa vigente prevede infatti che per la pratica di sport invernali sia necessaria una copertura per danni o infortuni arrecati a terzi (RCT), prestando attenzione ad alcuni aspetti.
Wide Group, esperto broker italiano con consolidata expertise nella tutela dai rischi legati alla persona e alla famiglia, ha cercato di tratteggiane i principali.
  • In primo luogo, se si stipula la classica polizza viaggio con sezione rc inclusa, è necessario assicurarsi che le attività sportive non siano escluse. Per chi ama lo sci fuoripista per esempio, bisogna tenere presente che quasi sempre questa tipologia di sport è esclusa dalla copertura assicurativa.
  • Se si è tra i soggetti che praticano sport invernali con l’obbligo di indossare il casco, è meglio farlo per poter attivare alcune garanzie accessorie come il rimborso spese di cura.
  • La polizza rc capofamiglia, inoltre, spesso contiene le garanzie necessarie ad assolvere l’obbligatorietà di assicurazione sulle piste da sci. Per accertarsene, basterà controllare le condizioni elencate nel testo di polizza.

Che cosa controllare  

  • Leggere sempre attentamente il set informativo che, oltre alle condizioni di polizza, presenta due sezioni chiamate “Che cosa è assicurato” e “Che cosa non è assicurato”. Una sorta di bigino della polizza. La cosa importante è che non ci siano esclusioni relative alle attività sportive, verificando attentamente anche eventuali limiti di età e validità territoriale della polizza.  
  • Poiché è previsto il concorso di colpa, è importante prestare attenzione al massimale rct, anche in ragione del numero degli assicurati.

Tipologie di polizze  

  • Esistono polizze multirischio che assicurano sia i danni a terzi che i danni propri (quindi l’infortunio), ma anche le classiche polizze viaggio (in cui vanno sempre verificate con attenzione le esclusioni e che gli sport invernali siano inclusi). 
  • Le polizze dedicate agli sport invernali con durata variabile (giornaliera, settimanale, stagionale, annuale). Oltre all’rct possono includere anche le seguenti coperture: 
    • rimborso delle spese mediche
    • massimale per Invalidità permanente
    • assistenza in viaggio, come consulenza medica, trasporto /rientro sanitario, prolungamento soggiorno
    • tutela legale
    • rimborso spese di trasporto con mezzi di soccorso (per esempio in elicottero, particolarmente oneroso)
    • rimborso per infortunio e malattia di spese per hotel, skipass lezioni e noleggio.

Wide Group propone una soluzione completa per la pratica di: sci, snowboard, pattinaggio sul ghiaccio, ciaspole da neve e slittino!

PER I CLIENTI WIDE GROUP

Ti invitiamo a rivolgerti al Tuo Insurance Manager Wide Group di fiducia affinché possa verificare se tra le Tue polizze attive è già presente la copertura per danni o infortuni arrecati a terzi (RCT) o eventualmente indicarti la migliore e più completa soluzione assicurativa in grado di incontrare le Tue personali esigenze e quelle della Tua famiglia.

PER CHI NON FOSSE ANCORA CLIENTE WIDE GROUP

Ti invitiamo a visitare la seguente pagina e a contattarci tramite il form dedicato per tutte le informazioni e scoprire come tutelare te e la tua famiglia, per vivere con serenità e in totale sicurezza le tue giornate sulla neve.

condividi